PROSECCO
vino dal vitigno Prosecco
NOTE STORICHE
L’origine di questo vitigno è un po’ contrastata, alcuni testi riportano la sua provenienza dalla Venezia-Giulia, altri parlano di zone orientali più lontane;In ogni caso questo vitigno si è diffuso ampiamente in tutto il veneto particolarmente nelle zone collinari della provincia di Treviso e dintorni!
CARATTERISTICHE
E’ un vino di colore giallo paglierino con lievi riflessi verdognoli,caratterizzato da sentori di frutta matura e fiori; Nel nostro vino abbiamo mantenuto l’originale retro gusto leggermente amarognolo ottenendo un equilibrio gustativo che lo rende sapido e raffinato.
EPOCA DI VENDEMMIA
Metà settembre
COMMERCIALIZZAZIONE
Dall’inizio della primavera successiva alla vendemmia
GRADAZIONE ALCOLICA
11°C
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6-8°C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
E’ un vino che si adatta alle più varie occasioni, dal classico aperitivo al pasto completo a base di pesce o carni bianche.
VINIFICAZIONE
Uve vendemmiate a mano e vinificate in bianco a temperatura controllata. Fermentazione a temperatura controllata di 16°C per 25/30 giorni seguita da un periodo di affinamento di 3 mesi. Tutto questo avviene in botti d’acciaio.
